DOPO AVER SPESO 40 MILIONI IL PROGETTO AFFONDA.
per chi ama ridere: Rutelli
Pagine
Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la mia riceve luce senza lasciarmi al buio.
La rivoluzione necessaria
What country can preserve it's liberties if their rulers are not warned from time to time that their people preserve the spirit of resistance? Let them take arms. The remedy is to set them right as to facts, pardon & pacify them. What signify a few lives lost in a century or two? The tree of liberty must be refreshed from time to time with the blood of patriots & tyrants. It is it's natural manure.
Thomas Jefferson.
martedì 6 novembre 2007
Italia.it come Titanic
Italia.it alla Corte dei conti. Così affonda il progetto web
Uno dei motivi del fallimento è una mancanza nella catena decisionale. Che o non c'è o è composta da gente che di web non ci capisce nulla.
Adesso attenti ai pescecani pronti a saltare addosso alle nuove opportunità.
Basti pensare che lo scorso luglio, nemmeno tre mesi fa, il Ministro aveva annunciato che alla BIT 2008, la Borsa del Turismo prevista per il prossimo febbraio, Italia.it sarebbe decollato.
Ora la retromarcia, comprensibile: non solo Italia.it continua a proporre clamorosi errori a chi lo frequenta ma è anche inutile. Con tutti i suoi notevoli limiti, un servizio di misurazione come Alexa misura il portale del turismo un sito dal traffico scarsissimo 114,563 e un Google pagerank di 5/10.
Che il vicepresidente del Consiglio avesse sperato in un possibile risollevamento di Italia.it è palese: lo scorso marzo annunciava su youtube in lingua inglese la nascita del sito, proprio mentre partiva il Comitato che avrebbe dovuto trovare il modo di dare un senso alle decine di milioni di euro impegnati su Italia.it.
E adesso dopo aver speso 40 milioni di Euro aspettiamo il sito interregionale che ne spenderà inizialmente altri 15 milioni
Uno dei motivi del fallimento è una mancanza nella catena decisionale. Che o non c'è o è composta da gente che di web non ci capisce nulla.
Adesso attenti ai pescecani pronti a saltare addosso alle nuove opportunità.
Basti pensare che lo scorso luglio, nemmeno tre mesi fa, il Ministro aveva annunciato che alla BIT 2008, la Borsa del Turismo prevista per il prossimo febbraio, Italia.it sarebbe decollato.
Ora la retromarcia, comprensibile: non solo Italia.it continua a proporre clamorosi errori a chi lo frequenta ma è anche inutile. Con tutti i suoi notevoli limiti, un servizio di misurazione come Alexa misura il portale del turismo un sito dal traffico scarsissimo 114,563 e un Google pagerank di 5/10.
Che il vicepresidente del Consiglio avesse sperato in un possibile risollevamento di Italia.it è palese: lo scorso marzo annunciava su youtube in lingua inglese la nascita del sito, proprio mentre partiva il Comitato che avrebbe dovuto trovare il modo di dare un senso alle decine di milioni di euro impegnati su Italia.it.
E adesso dopo aver speso 40 milioni di Euro aspettiamo il sito interregionale che ne spenderà inizialmente altri 15 milioni
martedì 16 ottobre 2007
Chomsky
Chomsky dice: "L'attività politica dei partiti ora consiste nel produrre candidati attraverso meccanismi che sono controllati da concentrazioni di potere economico che emarginano la popolazione
Tesi Erista
se non si conosce ciò che si cerca, qualora lo si sia trovato, non lo si riconoscerà come l’obiettivo da raggiungere
se si conosce ciò di cui si è in cerca la ricerca è inutile.
se si conosce ciò di cui si è in cerca la ricerca è inutile.
giovedì 4 ottobre 2007
domenica 2 settembre 2007
venerdì 13 luglio 2007
IL PORTALE CHE MI HA SALVATO LE PALLE (...leggi i post precedenti)
tutta la storia su scandalo italiano
Ieri sull'Ansa:
tutta la storia su scandalo italiano
Ieri sull'Ansa:
Avra' il requisito dell'accoglienza turistica: il sorriso
(ANSA)-ROMA,12 LUG- Il portale Italia.it sara' presentato alla Bit 2008 di Milano.L'annuncio e' di Magnani d.g dell'Enit che ne gestira' le procedure. Secondo Magnani il portale dovra' avere il requisito dell'accoglienza turistica, il sorriso. L'appuntamento alla Bit 2008 era stato dato da Rutelli, in aprile, subito dopo l'annuncio del ministro della funzione pubblica Nicolais di aver istituito una commissione d'indagine 'sulle criticita' e le possibili omissioni circa lo sviluppo del programma'.
Iscriviti a:
Post (Atom)