
PRIMA DELLE EZIONI PRODI AVEVA DETTO CHE quando era Presidente della Commissione Europea aveva confrontato il costo della politica di diversi Paesi e aveva visto che l’Italia aveva il costo più elevato.
Con il governo Prodi il numero dei sottosegretari invece di diminuire è aumentato da 72 a 76. Di cui 57 non sono parlamentari. Alcuni sono non eletti, i cosiddetti trombati alle elezioni.
Quanto costa un sottosegretario?
146.000 euro lordi all’anno, ai quali si aggiunge un’ indennità di 55.000 euro se è anche onorevole. A conti fatti se è “un tecnico”, costa allo Stato circa 100.000 euro in più dei parlamentari.
27 consiglieri regionali i 50 membri di consigli di amministrazione che eletti in parlamento non si dimettono? Cumulano cariche e stipendi finché possono.
Lo stato rimborsa complessivamente ai partiti 200 milioni di euro all’anno. La Camera dei Deputati costa 1 miliardo di euro, cifra che si raddoppia con il Senato. Le indennità dei parlamentari, che risultano ancora i primi in Europa, costano 250 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento