IL PORTALE ITALIA.IT
Voglio riportare su queste pagine un vecchio articolo letto tempo fa:
Come sapete non esiste il Ministero del Turismo e il nostro settore è in mano a organizzazioni semiprivate e disorganizzate. Per ovviare a questo problema il governo ha deciso di investire la bellezza di 40.000.000 (quarantamilioni) di EURO, soltanto per il primo anno, per la realizzazione di un sito WEB.
Il problema oltre all'investimento "iniziale" è anche chi si è occupato del rilancio del marchio Italia nel mondo: il Sig. Lucio Stanca (Innovazione Tecnologica). Vi riporto parte dell'intervista pubblicata sul numero 16 TTI del 16 ottobre 2004:
Giornalista: Remo Evangelista
Ministro: Lucio Stanca
Domanda: Quando parte il nuovo sito web?
Risposta: Diciamo che ad inizio 2005 sarà visibile in rete. Si tratta di un primo rilascio che dovrà subire notevoli modifiche nel corso della stagione. Però dobbiamo partire e realizzare un prodotto semplice in collaborazione con le Regioni. Stiamo ancora valutando il nome ma, tra non molto, saremo in grado di dire qualcosa di più.
Domanda: Sarà difficile mettere tutti d'accordo...
Risposta: Partiremo mettendo in rete i percorsi stradali di grande interesse turistico e poi, in una seconda fase, si cercherà di realizzare un servizio di prenotazione online.
Domanda: Parliamo di strutture ricettive?
Risposta: Inizialmente si potrà avviare la prenotazione con i musei; poi proseguire con fiere e manifestazioni di grande interesse. Gli alberghi arriveranno in un secondo momento.
Domanda: Si può quantificare l'investimento?
Risposta: La parte di avvio del progetto prevede uno stanziamento governativo di 40 milioni di Euro ed in seguito faremo in modo di trovare altre risorse........segue
Ad oggi nessun risultato.
Da qualche giorno il Ministro Rutelli ha nominato il nuovo presidente ENIT il quale è anche il Vice Presidente della Microsoft Italia: Il Sig. Umberto Paolucci.
Prende il posto del presidente uscente Amedeo Ottaviani che ha ricoperto l'incarico per undici anni. La nomina di Paolucci va nella direzione, secondo Rutelli, della volonta' del governo di rilanciare il turismo avvantaggiandosi della collaborazione delle Regioni. Il nuovo presidente intende far fare al turismo un "passo avanti, le opportunita' sono tante". "L'organizzazione italiana del turismo - ha detto Paolucci - non dev'essere seconda a nessuno. Questo sforzo riguarda tutti e prevede forme nuove di collaborazione tra pubblico e privato. La partita si gioca anche in trasferta e dobbiamo saper vincere anche li'". Paolucci intende portare la sua visione manageriale nel lavoro pubblico, insieme a "quel senso di entusiasmo e partecipazione" e avvantaggiarsi della tecnologia. "Il portale Italia - ha assicurato - diventera' presto una realta'".